Un infermiere di Furci tra i primi vaccinati oggi contro il Covid-19

Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano divenuto il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie. Lo ha detto Rosalba Setticasi, la coordinatrice infermieristica della Rianimazione Covid dell’ospedale Civico di Palermo, la prima infermiera a sottoporsi al vaccino in Sicilia. “Oggi sono qui come cittadina ma soprattutto come infermiera a rappresentare la mia categoria è tutto il personale sanitario”.

Anche all’ospedale Alto Vicentino, infine, i primi operatori sanitari vaccinati appartengono a reparti Covid: i medici Matteo Rebonato (direttore di chirurgia generale), Luigi Ongaro (terapia antalgica) e Roberto Ferretto (infettivologo) e l’infermiera Valeria Campagnolo.

Nella città simbolo della prima fase della pandemia, Bergamo, la prima dose è stata riservata a Gianluca Solitro, presidente dell’Ordine provinciale degli infermieri.

Un altro coordinatore regionale, Luciano Clarizia, ha ricevuto la prima dose alle ore 9.40 alla sede regionale della Protezione civile a Palmanova, per il Friuli Venezia Giulia.

Si tratta dei primi 5 operatori sanitari della Asl Latina che riceveranno il vaccino per il Covid 19. Presente alle 10, alla prima vaccinazione, anche il sindaco di Caserta Carlo Marino, che parla di “momento storico per Caserta e la provincia”.

Io penso che ci voglia una sensibilizzazione molto forte sulla vaccinazione – ha aggiunto – L’Istituto superiore di sanità sta lavorando ad una campagna scientifica: sarebbe sbagliato pensare di convincere le persone con la forza”.

Anche a Napoli la prima vaccinata è un’infermiera: Flavia Acunzo, in servizio a tempo determinato al Cardarelli, ma laureata all’Università di Tor Vergata di Roma.

Popolare

Scroll to Top