Mugello, scomparso bambino di 2 anni: ricerche anche in un lago

Oltre 200 persone partecipano alle ricerche e, col calare del buio, si è alzato in volo anche un elicottero dei vigili del fuoco dotato di termoscanner per le ricerche notture. Il piccolo sembrerebbe uscito dal casolare dove abita insieme ai genitori e al fratellino maggiore di 4 anni. Lo rende noto il soccorso Alpino Toscano attivato stamani per il bambino di 21 mesi scomparso da ieri sera nel Comune di Palazzuolo sul Senio.

Il raggio delle ricerche, che vengono condotte anche con droni, elicotteri e cani molecolari, è molto ampio, circa 30 km quadrati, perché non si conosce l’ora esatta in cui il bimbo si è allontanato e lo spazio che può aver percorso.Il luogo dell’abitazione è totalmente fuori mano.

Un bimbo di poco meno di due anni è scomparso da alcune ore in località Campanara, nel comune di Palazzuolo sul Senio (Firenze), comune in mezzo in mezzo ai boschi del Mugello. Un posto impervio dell’Alto Mugello, raggiungibile solamente con una mulattiera.

A dare l’allarme della scomparsa del piccolo sono stati i genitori. Secondo quanto ricostruito, la sua mamma e il suo papà lo avrebbero messo a letto e il mattino dopo non lo avrebbero più trovato.Secondo la prima ricostruzione dei fatti, pare che il bimbo si sia svegliato durante la notte e sia uscito di casa.

Al momento l’ipotesi ritenuta più probabile è che il bambino, nato all’ospedale di Borgo San Lorenzo (Firenze) il 28 settembre 2019, si sia allontanato autonomamente intorno a mezzanotte, fa sapere l’AdnKronos ma la dinamica dell’accaduto è al vaglio dei carabinieri. “È un bambino molto attivo, molto vispo, potrebbe camminare per un chilometro all’ora, non sappiamo quanta distanza possa aver fatto”.

Popolare

Scroll to Top