Vaccini: la prima dose somministrata al 55% degli over 80

Nella fascia compresa tra gli 80 e 89 anni di età, entro il 29 aprile saranno prenotati per la prima dose il 99,5% dei soggetti, su un totale di 7878 persone.

Il call center di Regione Lombardia per le prenotazioni del vaccino, costato 11,8 milioni di euro per sei mesi, non ha nemmeno un database con i nomi degli over 80 da vaccinare. In Lombardia, il sistema di prenotazione della Regione mostra ancora inefficienze. In caso contrario, è sottinteso, sarà più difficile. Al momento non sono chiare le ragioni di questo divario.

Da martedì 7 aprile le persone ultra ottantenni che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale o che non sono ancora state chiamate potranno vaccinarsi recandosi al centro vaccinale più vicino alla propria abitazione.

Le somministrazioni in Italia confermano il trend in crescita dell’ultima settimana, oltre 240 mila al giorno di media col record di ieri di 287mila, verso le 300 mila quotidiane che erano previste dall’ultimo piano nazionale già per fine marzo. Un ritardo che ha costretto fragili e anziani ad attendere ore prima della fatidica dose.

Popolare

Scroll to Top