
Covid, varianti: tutti i modi in cui ci si può contagiare
E, proprio per consentire a chiunque ne sia (direttamente o potenzialmente) interessato, l'informazione necessaria su queste regole, vi proponiamo un documento che finora, nonostante sia pubblicato sul sito dell'Asl e sia in possesso di tutte le scuole, non è stato evidentemente divulgato in maniera capillare tra le famiglie o che, forse, in tanti non hanno letto con attenzione. Con la nuova versione aggiornata è possibile sapere anche quante sono le seconde dosi somministrate.
La situazione epidemiologica dell'Italia si conferma piuttosto stabile, anche se l'allarme si è alzato in vista delle prossime settimane, in cui le varianti del Covid - e in particolare quella inglese - potrebbero propiziare una nuova ondata di contagio. Per 70 casi è ancora in corso l'indagine epidemiologica.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 14.962 tamponi molecolari, per un totale di 3.221.988.

Il numero totale di attualmente positivi è di 33.004 con un decremento di 651 assistiti rispetto a ieri.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 35.268 (-1.762 rispetto a ieri). Per quanto riguarda il sistema sanitario nazionale, il saldo dei ricoveri in reparti Covid è -311, mentre di quelli in terapia intensiva è +2. I nuovi decessi nel mondo sono 11.392, per un totale di 2.432.197 morti. Nessun decesso nelle province di Reggio Emilia e Ravenna.
Sono quindici in meno, rispetto a ieri, i pazienti ricoverati negli ospedali toscani: 835, 137 dei quali in terapia intensiva. Analizzati 4.473 tamponi e 3.631 test antigenici.