
Spread Btp-Bund apre 258 punti, rendimento al 3,07%
I tassi retributivi dei Btp a 10 anni, che si muovono nella direzione opposta al prezzo e sono una cartina di tornasole delle tensioni di mercato, aumentano di 11 punti base al 2,95 per cento.
Piazzati anche 2 miliardi di euro di BTP a dieci anni con un rendimento in calo di 35 centesimi al 2,90%, e 1,25 miliardi di euro di CCTeu.
Piazza Affari ancora sotto pressione, nel giorno in cui è attesa la pubblicazione della nota di aggiornamento al Def. Il Ftse Mib cede l'1,6%, peggior listino di un'Europa comunque in rosso: solo Londra viaggia sulla parità.
Il settore più sotto pressione è quello degli istituti bancari, con Ubi che cede il 3,6%, Intesa il 3,2%, Mps il 3,1%, Unicredit il 3,4%, Carige il 2,7%, Banco Bpm il 2,7%, Bper il 2,6%. Il differenziale di rendimento tra Btp e Bund si è riportato in mattinata fino a quota 250 pb, in rialzo di 20 bp. Il rendimento del Btp decennale è salito fino al 2,99%.
Dalla riunione della Bce lo scorso giugno, "i differenziali sui titoli di Stato hanno mostrato un certo livello di volatilità, in un contesto caratterizzato dal perdurare dell'incertezza politica in Italia".