
Amazon si compra PillPack la farmacia online
L'affondo nella sanità fa tremare l'intero settore farmaceutico: "È una dichiarazione di intenti da parte di Amazon, ma il comparto farmaceutico è molto più complesso del solo consegnare medicinali o pacchi" spiega Stefano Pessina, il numero uno di Walgreens Boots.
Amazon sigla un accordo, i cui dettagli non sono ancora noti, che la porterà ad acquisire la farmacia online PillPack. Il gigante dell'e-commerce ha annunciato ufficialmente l'acquisto di Pillpack, una nota farmacia online statunitense addetta alla preparazione di medicine pre-dosate e attiva nelle consegne a domicilio.
"PillPack - prosegue - sta significativamente migliorando la vita dei suoi clienti, e vogliamo aiutarli a continuare a rendere più facile per le persone risparmiare tempo, semplificare le vite e sentirsi più sani".
Tutto sulla stessa piattaforma così da rispondere al meglio alle esigenze dei consumatori, che già premiano Amazon: negli Stati Uniti quattro dollari su dieci spesi online sono catturati da Bezos.
La startup acquisita da Amazon è una realtà americana impegnata nel vendere online medicinali con prescrizione confezionati in contenitori caratterizzati da dosi preparate a seconda dell'utente.
L'accordo con PillPack, dunque, conferma l'interessamento di Amazon nel settore della vendita dei farmaci, dichiarando guerra al retail tradizionale anche in un campo particolarmente difficile.
I principali competitor al momento hanno dichiarato di non essere preoccupati dall'ingresso di Amazon nel comparto delle farmacie, anche se i primi passaggi in Borsa non sono per nulla positivi.
Il gruppo guidato da Jeff Bezos si sarebbe quindi preso una rivincita nei confronti di quello di Doug Mcmillon: alcuni mesi fa Amazon era stata sconfitta da Walmart nella corsa per prendere il controllo di Flipkart. "Ritengo che il ruolo delle farmacie fisiche continuerà a essere molto, molto importante in futuro" aggiunge cercando di rassicurare.