
Banche: Sibilia (M5S), orientati a non votare relazione finale commissione
Casini ha quindi nominato come relatore il vice presidente Mauro Maria Marino, che presentera' la sua relazione alle 12. Ma i contrari sono stati 15 e sei gli assenti.
All'indice comunque, ci sono proprio loro, le autorità di vigilanza la cui attività, si legge nel documento, è stata inefficace, non ha tutelato il risparmio come è scaturito dalle indagini effettuate in tutti i sette casi di crisi bancarie analizzate dalla stessa commissione. "La disamina e l'approfondimento di alcuni eventi che hanno contraddistinto l'azione della vigilanza - nella specie di Banca d'Italia e Consob - ha fatto emergere, nell'ambito dell'inchiesta, oggettive debolezze nella collaborazione e nello scambio reciproco di informazioni rilevanti tra i due organismi", prosegue il testo. Secondo l'esponente Cinque stelle "è stata barattata la stabilità del sistema, ci mettiamo la polvere sotto il tappeto e ci rivediamo dopo le elezioni".