
Euro 2016 Uefa multa di 150mila euro e squalifica “sospesa” per Russia AFP 2016 LEON NEAL
La decisione dell'Uefa arriva dopo l'apertura di un procedimento disciplinare per gli scontri avvenuti all'interno dello stadio Velodrome di Marsiglia durante la partita tra Russia e Inghilterra. Poi però il nervosismo è cresciuto, gli avvertimenti si sono fatti espliciti e un portavoce del Cremlino ha ammorbidito i toni: "Violenti di diverse nazioni si sono infiltrati tra i tifosi, ci dispiace che purtroppo tra loro ci siano anche i russi". La squalifica è inflitta fino alla fine del torneo.
Una mattina di trattative e minacce, più o meno velate, prima di arrivare a una soluzione provvisoria: la Russia è sospesa, ha un cartellino giallo o qualcosa di più. "Rispettare le leggi e le regole del paese che ospita la competizione".
Una giornata molto difficile ieri a Marsiglia, con la città messa a ferro e fuoco dagli hooligan inglesi e russi, ai quali si sono aggiunti negli scontri alcuni gruppi di ultrà francesi, avvenimenti ignobili in una manifestazione già condizionata dalla paura del terrorismo. Quindi l'esortazione a non rispondere a "nessuna provocazione". La nazionale di calcio russa è stata squalificata dagli Europei, ma potrà continuare a giocare a meno che non succedano altri incidenti. Lo ha detto, in conferenza stampa, Francois-Xavier Lauch, vice prefetto del dipartimento delle Alpi Marittime.